Everyone is in good shape and we are looking forward to good conditions on OC-283.
CU down the log
73 Derek & the team

2) DX-Cluster
The DX-cluster is now becoming the stage to demonstrate excellence for the ambitous expert. Don't miss your opportunities there!
2a) Self-Spots - do it yourself
Proudly announce yourself by DX-spots. If no one besides you spots you, who else than you should spot you? Some people might object that a DX-spot must contain second-order information, i.e., that a station A hears a station B with A different from B. But this is nonsense, made up by people who have not yet reached your status! Hasn't the cluster been particularly designed for important DX-ers like you? Don't hesitate to spot yourself on a daily basis so people will learn about your schedule of activity. Use spots like those of "Len", the grand seigneur of self-spotting:
DX de KN6LEN 28600.0 KN6LEN WEST COAST listening for dx 1710Z
Actually, self-spots may be very important second order information, just of another kind: they mark the few moments when the spotter realizes who he is and where he is on his dial at the same time. One should be aware that "spot yourself" is free translation of the famous antique greek motto "gnóthi seautón" ascribed to Thales of Milet.
2b) BINGO-Spots
Let others know about your successful DX-operations. If the DX-station was already spotted fifty times before, just make your spots unique by personalizing them. An excellent method to make others envy you are the so-called BINGO-spots:
DX de ID1OT: 3799.0 XY7Z BIIIIIIIIIIIIIINNNGGOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1255Z
DX de DA7ZLE: 3799.0 XY7Z my DXCC # 333 1256Z
DX de SW8NK: 3799.0 XY7Z NEW ONE !!!!!!! 1257Z
DX de M0RON: 3799.0 XY7Z WKD ON 23 BANDS !!!! 1257Z
DX de AL1AR: 3799.0 XY7Z wkd without antenna !! 1258Z
Or even better, make the cluster a show room for all the fabulous qsl cards you have recently received:
DX de N1NNY: 21225.0 P5/4L4FN rcvd QSL, my #345, nice color card! Tnx Ed! 2048Z
Such spots will easily elicit the attention you need and deserve. For example, an impressed fellow-DXer might respond:
DX de DO0FUS: 21225.0 P5/4L4FN congrats N1NNY, you are a great op!! 2050Z
Further reading: Wilhelm Busch: "Das tapfere Schneiderlein" (The brave little taylor)
2c) Digg the cluster not the bands
Look for DX-stations on the cluster. Never waste time by searching the bands yourself.
2d) Attracting DX-stations through spotting
A clever strategy of cluster-aided DX-ing is to seek the attention of the DX-station by placing cluster spots and anouncements. Since landline access and plenty of computer equipment is obligatory at DX-locations, you can expect any DX-station to monitor the cluster permanently. Invite the DX-station to your frequency by anouncements like:
YT1ZFW -> ALL: To LU1ZA Pse luck for YT7ZDX & YT1ZFW on 14095 73 Tnx!
YT1ZFW -> ALL: To JX7DFA Per Please QSO rtty,I need JX for rtty dxcc!Tnx
Or simply tell others to make the DX-station come to your favored band:
DL1QSL -> ALL: Pse ask VU7DX for QSY to 20, need VU7 on 20!!!!!!Tnx
2e) Global players without antennas
Not owning shortwave equipment does not mean you should renounce to become a global player in the DX-community. Just put fantasy DX-spots on the cluster or retype cluster spots you see. Start discussions by full anouncements. Being a so-called cluster crab will make your life more colorful and make your call famous within a few weeks. Find more about DX-ing, the optimal use of the DX-cluster, and how to apply for becoming crab of the month (crab nomination has been discontinued).
2f) DX-peditions rely on YOUR opinion
DX-peditioners are people enjoying life and traveling around sponsored and pampered by generous DX-organizations. Usually they have no idea (and they don't care) whats going on on the bands. Therefore, it is important that you share your opinions and complaints about DX-peditioners with the whole community. The best place is on the DX-frequency itself, but you should also consider to state comments as DX spots or AN/FULL anouncements in the cluster. You may use fantasy calls for postings. Examples:
DawgX 14200.0 TI9M have no mike for SSB? TI91304 21 Feb 2002
DawgX 21000.0 TI9M Very bad operation ... TI91811 21 Feb 2002
In the course of a major DX-pedition one can discern two typical phases that the opinion of our club members passes through:
I) whining and complaining phase: "poor operators"
II) dazzling phase: "great guys, got them on 20 bands"




"Sputnik Award" is issued to all ham radio operators who meet the program conditions. The award is issued free of charge for making 2-way radio contacts (or SWL) with memorial amateur radio stations of Almaty and Almaty region.
One has to get 30 points to be eligible to receive the award for QSOs on HF and 20 points for QSOs on VHF/UHF. Each QSO with the following Ham stations gives 10 points. QSO with U7GL gives 20 points on HF. Any QSOs or SWLs since July 1st, 2007 are valid regardless of mode or band. The list of memorial stations include:



Sta imperversando l'attività di 3B7C su tutte le bande e modi (non faranno PSK ed FM perchè le troppe richieste in SSB, CW e RTTY impediscono loro di accontentare chi li vuole altrimenti sic!) e c'è la consueta corsa per chi li lavora dovunque. Carina la classifica delle leading band/slot stations sul sito 3B7C dove in prima posizione vediamo DL7CM, a pari merito con SM5AQD, UA3AKO, RA3CQ, UK9AA, UT4ZG, UK8FF, UR5EDU, UR0MC, tutti con 22 collegamenti su 28 possibili. Praticamente hanno colpito su ogni banda possibile, perchè nelle mancanti non hanno ancora fatto attività (tipo i 6 metri o 10/12/80/160 RTTY). A tener alto l'orgoglio italiano c'è IT9PKO con 21 su 28. Questo al 19 settembre ore 04:02. C'è ancora tempo a migliorare. Curioso come sempre sono andato a cercare info su Hans DL7CM, SWL dal 1956 e patentato dal 59. Per "colpire" usa un FT2000 + ETO91 ed una Yagi XP707, cioè una beam da 7 elementi. Per un totale di 337 paesi confermati e 320 in RTTY. Tra le sue spedizioni spicca su tutte l'attività da Seborga come 1P0U fatta il giorno stesso della dichiarazione d'indipendenza (RBJ dove sei finito?). Poi ne ha fatte altre più interessanti (4V200YH, 5H1CM, 6W/DL7CM, A25/DL7CM, C56/DL7CM, H7DX, HB0/DL7CM, HH6/DL7CM, HO1A, HP1/DL7CM, J5UAR, T00U, TA4/DL7CM, ZB2/DL7CM). Insomma, il caro Hans (che sarà sicuramente pensionato per poter star così tanto in radio) si diverte ed anche parecchio; son passati 51 anni dalla sua partenza come listener e continua a... "darci dentro" !
E' iniziata ieri la quinta serie dell'isola dei famosi, ambientata su Cayo Cochinos che per lo IOTA dovrebbe essere NA-160 (con il 18,8% di crediti dal sito RSGBIOTA). Il collegamento con il famoso diploma delle isole è l'unico motivo per cui scrivo questo post ma vorrei anche aggiungere due flash sull'inizio puntata: il primo è la dichiarazione di Malgioglio di non saper nuotare (ed allora che c#@$o ci sei andato a fare su un'isola!!) ed il secondo è la scoperta da parte dei partecipanti di un roditore chiamato "topa pelosa". A questo punto l'isola verrà sicuramente invasa l'estate prossima da vogliosi di tale roditore e nel frattempo varrebbe la pena iscrivere all'edizione numero sei qualcuno dei nostri validi DXpeditioners che spesso rischiano la pelle e vanno incontro a ben maggiori fatiche per attivare un'isola (pagando di tasca propria) e famosi lo sono solo per noi radioamatori.
"Nel 2000 scrissi un articolo su RR (1/2000) e rileggendolo mi sono stupito di quanto sia stato tagliente allora e non rinnego nemmeno una parola di quello scritto...". Così potete leggere su RR 9/2007 nella mia rubrica L'angolo degli SWL come prefazione ad una risposta di un lettore. Sette anni dopo la mia provocazione iniziale c'è ancora chi si rispecchia perfettamente in quelle parole. Ed oggi ricevo un'e-mail che ho avuto il permesso di pubblicare. Sono ben accetti i commenti !
Derek G3KHZ è in viaggio, destinazione P29 per un viaggio, che non mi stancherò di ripetere, avrei voluto fare anche io. Prima della partenza Derek mi ha elencato il suo bagaglio. Una valigia grigia da 22 kg, un'altra nera da 24 kg, due box per le antenna da 11,5 kg e quindi auguri per il costo dell'eccedenza bagaglio. Simpaticamente la Air Niugini gli offre l'eccedenza di 10kg gratuitamente in cambio di un articolo che scriverà per il magazine Paradise, che la compagnia aerea sistema nelle tasche dei sedili. Bella iniziativa ! Anche il resto del gruppo è in viaggio e l'incontro ancora non è ben definito, se in Kokopo, New Britain oppure Buka, Bougainville. Il volo di ritorno è comunque prenotato per il 14 ottobre. Quasi sicuramente il sito dedicato sul server 425 potrà disporre dei logs online. Vedremo al loro ritorno ed intanto spero di poter avere loro informazioni nelle prossime ore. Ah, tra parentesi, qui sotto vedete l'imbarcazione che porterà i nostri amici sull'isola remota. Interessante la scelta di un capitano femmina. Di gran lunga molto meglio di John McCready nel viaggio a Sonsorol !


Ogni tanto qualcuno si sveglia la mattina e decide di scrivere qualcosa di interessante (ed utile) a beneficio del prossimo, senza la preoccupazione che i suoi consigli possano in qualche modo avvantaggiare gli avversari. E' il caso di Scot K9JY che già da diversi giorni inserisce nel suo blog i posts dal titolo "30 Ham Radio Contest Tips". Sono decisamente troppo interessanti al punto che gli ho scritto per eventualmente affrontare una traduzione italiana (se non mi coglierà la solita pigrizia). Partendo dai posts più recenti ecco i titoli dei suoi tips:

Alle notizie interessanti spesso si arriva dopo qualche saltello nella rete. Questa l'ho raggiunta tramite il blog di WA1LOU e quindi son finito direttamente sulla pagina del famoso Bob Bruninga WB4APR dove si parla dell'APRS Meteor Scatter Test. In quella pagina viene esposta la semplicità con cui monitorare i 144.390 Mhz (in Europa 144.800) per pacchetti ricevuti via meteor scatter. Chiunque viva in una zona rurale può facilmente monitorare APRS tutta la notte e particolarmente durante gli sciami meteoritici per vedere che genere di pacchetti possono essere ricevuti. APRS presenta il vantaggio che dozzine di pacchetti vengono trasmessi ogni secondo dovunque sulla stessa frequenza. Alcuni di questi sono i pacchetti potenziali di rimbalzo dalle meteore, ma soltanto se l'ascoltatore è in una posizione tranquilla. Ma questo è abbastanza possibile nella maggior parte delle zone fuori città. Il resto lo potete leggere appunto nella pagina di Bruninga. 
