LOGswl
Questo è il sito del carissimo amico Gabriele I5-1990 che ha sviluppato il software per il logging degli SWL scaricabile al link http://www.logswl.com/. Gabriele è un SWL molto attivo ed è bravissimo nei contest. Il suo palmares è di tutto rispetto con, ad esempio, un ottimo primo posto nel contest 40&80 edizione 2002 e 2003. Oltre a LOGswl offre anche la gestione computerizzata dei diplomi MIA, Antarctica e DLI. Ottimo lavoro, ce ne fossero tanti di listeners così.
Questo è il sito del carissimo amico Gabriele I5-1990 che ha sviluppato il software per il logging degli SWL scaricabile al link http://www.logswl.com/. Gabriele è un SWL molto attivo ed è bravissimo nei contest. Il suo palmares è di tutto rispetto con, ad esempio, un ottimo primo posto nel contest 40&80 edizione 2002 e 2003. Oltre a LOGswl offre anche la gestione computerizzata dei diplomi MIA, Antarctica e DLI. Ottimo lavoro, ce ne fossero tanti di listeners così.
Un nuovo programma di logging e contesting. Scritto da WD8KNC promette un sacco di features. Ve ne elenco alcune: diversi contest predefiniti, nuovi contest definibili dall'utente, unisce files cabrillo in uno unico, interfaccia CAT, controllo fino a 16 devices esterni via porta parallela, finestra packet, supporto sintesi vocale, CW keying usando la parallela o la seriale, modo pratica contest e net control, invio spot dx via TNC o Telnet, uso congiunto di W6ELProp per le previsioni di propagazione, interfaccia con QRZ, esportazione file ADIF, modo scansione short wave, diverse visualizzazioni di mappe e molto altro ancora che sarebbe noioso elencare qui. Il consiglio è quello di provare il software e confrontarlo con gli altri per capire quanto è valido.
Ad integrazione di quanto scritto ieri il team ufficiale per la scalata alla rocca atlantica è visibile in questo link:
Questa QSL su Ebay ha raggiunto l'offerta (una sola per la verità) di 225 dollari (almeno alla data in cui inserisco questo messaggio sul blog). Si tratta di una conferma del 1949 per un QSO fatto da W7GBW con FN8AD, una stazione nell'ormai deleted c ountry dell'India francese. La definizione di QSL estremamente rara mi lascia dubbioso ma è comunque lodevole l'iniziativa che i proventi di tale asta andranno alla vedova di W7GBW.
Un'altra QSL sempre su Ebay che con 5 offerte ha attualmente raggiunto la cifra di 41 dollari è la cartolina celebrativa dello Sputnik a fronte di un rapporto di ascolto di W3DVX.
Per chi non possiede un PC con sistema operativo Windows non è sempre facile trovare del software interessante. In questo caso ecco un ottimo programma per visualizzare i files dati HRPT dal sito NOAA
Nella vastissima offerta di programmi per il logging ecco quello di Rod G4TUG che non ho personalmente provato ma che comunque, essendo gratuito, val la pena testare. E' sempre un piacere constatare la buona volontà di chi mastica la programmazione ed offre liberamente il proprio prodotto. E' vero che per alcuni softwares professionali è giusto ed opportuno pagare, ma ci sono così tante alternative free che prima di metter mano al portafoglio val la pena guardarsi intorno e vedere se c'è altro di altrettanto soddisfacente.
Sembra che finalmente qualcuno si sia deciso ad affrontare gli alti rischi per attivare questa unica referenza europea ancora non numerata. La notizia è di questi giorni ed a me è arrivata da Andrè GM3VLB. Ve la giro come l'ho ricevuta. Spolverata il ricevitore, questa è un'isola che val proprio la pena di ascoltare e mettere a log!